Dibattito su AI e Arte (3A) o Workshop di Attivismo Digitale (3B)
Attività 3A: Dibattito su AI e arte
Tipologia: Facilitazione di una discussione
Titolo: Michelangelo vs Midjourney: Cosa possiamo chiamare arte
Descrizione: Questo dibattito si concentrerà su come percepiamo la produzione generata dall'IA, come testi video, musica e immagini. Possiamo considerarli un'opera d'arte? Possiamo considerare l'IA uno strumento per fare arte come un pennello, una macchina fotografica o uno strumento musicale? Possiamo definire artista chi crea opere con l'IA?
Laboratorio 3B: Workshop sull'attivismo digitale
Tema: Empowerment giovanile online/attivismo digitale
Titolo: Attivismo digitale: come gestire una campagna digitale
Descrizione: L'obiettivo di questo workshop è quello di rendere i partecipanti consapevoli di cosa sia l'attivismo digitale, come funziona una campagna digitale e come può essere sviluppata.
Aggiornamenti su quale attività verrà scelta: via email agli iscritti e nella pagina di Europe On Track (dalla quale siete arrivati qui)!
IMPORTANTE: Per ragioni organizzative si prega di registrarsi solo se si è sicuri di partecipare all'evento. Si prega di disdire anticipatamente in caso di non partecipazione (utilizzando il link ricevuto via email)!
Contiamo nella vostra collaborazione, grazie.
Per favore NON utilizzare il login dell'università (matricola@spes.uniud.it) ma un altro indirizzo personale.
Scopri cos'è AEGEE e cosa fa
https://www.aegee-udine.it/links (homepage in aggiornamento)
Puoi trovarci sui Social media:
https://www.facebook.com/aegee.udine/
https://www.instagram.com/aegee_udine/
(Activity 3A) All'aria aperta (Aggiornamenti nella pagina https://www.aegee-udine.it/europe-on-track-10/ e via email)
oppure
(Workshop 3B)
Aula 4, primo piano
Palazzo Antonini, Udine
Inizio:
Fine:
Aggiungi al calendario