"VERSO LA STRATEGIA REGIONALE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI A PARTIRE DAI RISULTATI DEL PROGETTO ADRIACLIM"

Il progetto AdriaClim

Il progetto AdriaClim si propone di:

  • Ottimizzare gli strumenti pianificatori esistenti
  • Individuare le strategie innovative di adattamento
  • Migliorare la conoscenza del clima locale mediante studi del clima passato
  • Potenziare ed integrare i sistemi di monitoraggio meteo-climatici, analizzando le proiezioni modellistiche del clima futuro, per fornire gli strumenti conoscitivi agli enti locali per affrontare la minaccia dei cambiamenti climatici.

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

E’ l’agenzia regionale per l’ambiente che si occupa di molteplici tematiche quali: controllo della qualità dell’aria e dell’acqua, del loro monitoraggio, dell'educazione ambientale e, tra le sue competenze rientrano anche le previsioni del tempo, il monitoraggio meteo climatico e gli studi climatologici.

Programma del workshop

Il Workshop vuole fornire spunti di riflessione a tecnici, amministratori e stakeholder che sul territorio veneto si trovano ad operare scelte di adattamento di fronte alle sfide dei cambiamenti climatici.
Fai click sul link qui sotto per scaricare il programma dettagliato:

Scarica il programma



Dettagli del workshop

The booking period for this event is over.

IUAV, Aula Magna Tolentini, Santa Croce 191 Venezia


Inizio:
Fine:
Aggiungi al calendario