Domain-Driven Design Made Simple Workshop
Domain-Driven Design Made Simple Workshop
Hai mosso i primi passi in Domain-Driven Design e ti sei perso tra pattern, libri e concetti teorici?
Cerchi un posto in cui fare pratica per poi procedere senza indugio?
Vuoi modellare un’applicazione vera seguendo i principi del DDD?
Sei nel posto giusto!
Il workshop Domain Driven Design Made Simple con Luca Giovenzana e Gabriele Toselli è pensato per chi vuole capire Domain-Driven Design, partendo dai problemi quotidiani di chi sviluppa software.
I docenti ti guideranno passo dopo passo lungo un percorso chiaro e progressivo, che collega teoria e pratica, modellazione e codice, design e business.
Vedremo insieme implementazioni diverse degli stessi pattern, ne analizzeremo i pro e i contro, e ti forniremo gli strumenti per scegliere consapevolmente.
LEARNING OUTCOMES
Al termine di questo workshop, sarai in grado di:
- Modellare un dominio complesso e tradurlo in un codice pulito, leggibile e manutenibile, allineato alle esigenze reali del business.
- Sperimentare EventStorming come strumento di modellazione collaborativa che facilita la comunicazione con gli stakeholder, trasformando la comprensione del dominio in codice.
- Implementare i pattern tattici DDD come Aggregate, Entity, Value Object e Repository.
- Progettare architetture backend che applicano i principi del DDD, dell'Architettura Esagonale e della separazione Command/Query, scegliendo pragmaticamente l'approccio più adatto in base al contesto.
- Scomporre domini complessi in Bounded Contexts chiari, favorendo alta coesione e basso accoppiamento tra le diverse aree del sistema.
DOCENTI
Luca Giovenzana (CTO di Golee e CTPO viteSicure) e Gabriele Toselli (Senior Backend Engineer in Serenis).
Luca e Gabriele hanno unito tutta la loro conoscenza di DDD e la loro esperienza su domini reali per creare il workshop che mancava: il corso Domain-Driven Design che loro stessi avrebbero voluto seguire quando hanno iniziato.
LOGISTICA
- Dove: Luiss Hub, Via Massimo D'Azeglio, 3, 20154 Milano (Italy)
- Lingua: Italiano
- Orario: dalle 9.30 am alle 17.30
- Numero massimo: 16 people
- Incluso nel prezzo: coffee break e pranzo.
- Non incluso nel prezzo: viaggio ed eventuale pernotto.
Per informazioni su biglietti, rimborsi e cancellazioni, consulatare la Cancellation policy.
CONTATTI
Ci impegniamo a rendere la tua esperienza il più piacevole possibile. Se hai domande o hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci via email all’indirizzo info@avanscoperta.it
WAO Isola Coworking, via Luigi Porro Lambertenghi, 7, Milano
Begin:
End:
Add to Calendar